4 marzo 2022
RACCOMANDAZIONI PER LA PREPARAZIONE E IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI DOMESTICI.
Vengono considerate due condizioni: soggetti positivi al COVID e soggetti non positivi.
Nel primo caso, relativo ai SOGGETTI POSITIVI AL COVID, viene chiarito che si potrà proseguire con le attività di raccolta differenziate secondo le modalità in vigore nel territorio, seguendo alcune indicazioni, tra le quali:
- Utilizzare 2 sacchetti (della stessa tipologia normalmente in uso) per ogni frazione differenziata;
- Inserire i fazzoletti, i tamponi per test di autodiagnosi, le mascherine, gli asciugamani in carta, i guanti e tutto quanto possa essere stato contaminato in un sacchetto separato che poi andrà inserito nel sacco o nel contenitore del rifiuto indifferenziato
- Chiudere bene tutti i sacchetti senza schiacciarli
- Assicurarsi che i rifiuti taglienti che devono essere smaltiti vengano conferiti in modo che non possano danneggiare i sacchetti
Nel secondo caso, relativo ai SOGGETTI NON POSITIVI AL COVID, si raccomanda di inserire i fazzoletti, i tamponi per test di autodiagnosi, le mascherine, gli asciugamani in carta, i guanti e tutto quanto possa essere stato contaminato in un sacchetto separato che poi andrà inserito nel sacco o nel contenitore del rifiuto indifferenziato, nulla cambiando in merito a tutte le altre frazioni da conferire.
Vengono considerate due condizioni: soggetti positivi al COVID e soggetti non positivi.
Nel primo caso, relativo ai SOGGETTI POSITIVI AL COVID, viene chiarito che si potrà proseguire con le attività di raccolta differenziate secondo le modalità in vigore nel territorio, seguendo alcune indicazioni, tra le quali:
- Utilizzare 2 sacchetti (della stessa tipologia normalmente in uso) per ogni frazione differenziata;
- Inserire i fazzoletti, i tamponi per test di autodiagnosi, le mascherine, gli asciugamani in carta, i guanti e tutto quanto possa essere stato contaminato in un sacchetto separato che poi andrà inserito nel sacco o nel contenitore del rifiuto indifferenziato
- Chiudere bene tutti i sacchetti senza schiacciarli
- Assicurarsi che i rifiuti taglienti che devono essere smaltiti vengano conferiti in modo che non possano danneggiare i sacchetti
Nel secondo caso, relativo ai SOGGETTI NON POSITIVI AL COVID, si raccomanda di inserire i fazzoletti, i tamponi per test di autodiagnosi, le mascherine, gli asciugamani in carta, i guanti e tutto quanto possa essere stato contaminato in un sacchetto separato che poi andrà inserito nel sacco o nel contenitore del rifiuto indifferenziato, nulla cambiando in merito a tutte le altre frazioni da conferire.
Allegati
- COVID-19 COME RACCOGLIERE E DIFFERENZIARE I RIFIUTI DOMESTICI[.pdf 2,14 Mb - 04/03/2022]